EIPASSEuropeanInformatics Passport, ovvero Passaporto Europeo di Informatica, tra i più ambiti programmi di certificazione informatica!

Certificare le proprie competenze informatiche significa anche qualificare ed aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae, facilitando l’inserimento nel mondo del lavoro.

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella dove è possibile indicare il proprio livello di competenze digitali.

Tutte le certificazioni sono strutturate su standard condivisi a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

Esempio di corsi online con esame finale

- 7Moduli User - Progressive - IT Security
- Coding - Teacher   - LIM  
- Tablet - Pubblica Amministrazione - Web
- DPO - CAD - Social Media Manager
- Informatica Giuridica - Cybercrimes - Sanità Digitale
- Personale ATA    - OnDemand  


Si precisa che ogni certificazione informatica ottiene un punteggio di 0.5 nelle graduatorie per i concorsi nella Pubblica Amministrazione italiana e fino ad un massimo di 2 punti cumulati tra 4 certificazioni.


ESAME

L'esame è un test a risposta multipla online. Dopo aver completato tutta la didattica, vi si accede immediatamente senza attese e senza prenotazioni.

Se non si supera al primo tentativo, l'esame può essere ripetuto subito e più volte senza costi aggiuntivi.

Sono interessato a questo corso

Acconsento alla ricezione di materiale pubblicitario e promozionale sulla mia casella di posta elettronica da parte della QUALIS ACADEMY

Acconsento all'invio dei miei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679
leggi l'informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati sensibili