Le certificazioni di lingua sono dei documenti ufficiali riconosciuti a livello internazionale rilasciati da enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione che attestano il livello di conoscenza della lingua straniera in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere (QCER).


Cos’è il QCER?

Il  Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), o Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), è un sistema  che fornisce  uno schema di valutazione delle conoscenze linguistiche di una persona, a beneficio della mobilità, della formazione e del lavoro.

Le linee guida indicate nel QCER sono comuni in tutti i Paesi dell’UE.


I livelli di conoscenza della lingua straniera

Il QCER presenta sei livelli di competenza linguistica (A1/A2, B1/B2, C1/C2), ripartiti in tre livelli: elementare (A), intermedio (B) ed avanzato (C).

Per ogni livello è fornito un ricco repertorio di descrittori delle competenze linguistiche ripartite in ricezione, produzione, interazione e mediazione.


Come si ottengono le Certificazioni?

Per ottenere una Certificazione Linguistica si deve superare un esame di quattro prove basate sulle quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto e conversazione.

L’esame viene valutato in riferimento ai livelli di competenza relativi alle lingue straniere che sono stabiliti dal Quadro Europeo di riferimento per lingue.


Chi le rilascia?

Il Ministero dell’Istruzione fornisce un elenco degli enti certificatori riconosciuti per il rilasciamento delle certificazioni linguistiche.


Qualis Academy è sede esaminatore per il rilascio della certificazione di inglese Esat - Educational Services and Testing.


A cosa servono le certificazioni linguistiche

Possedere una certificazione linguistica rappresenta un grande vantaggio per diverse motivazioni:

  1. valorizza il curriculum vitae;
  2. permette di distinguersi in ambito lavorativo;
  3. facilita l’accesso a posizioni lavorative in contesti internazionali;
  4. è richiesta come requisito di accesso nelle università all’estero;
  5. può fornire punteggio extra in concorsi pubblici e graduatorie della pubblica amministrazione*;
  6. può essere trasformata in crediti formativi in alcune scuole superiori e università.

*Il possesso di una certificazione linguistica garantisce il seguente punteggio nelle graduatorie:

  • B2       3 punti
  • C1       4 punti
  • C2       6 punti

Sono interessato a questo corso

Acconsento alla ricezione di materiale pubblicitario e promozionale sulla mia casella di posta elettronica da parte della QUALIS ACADEMY

Acconsento all'invio dei miei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679
leggi l'informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati sensibili