Il d.lgs. 59/17 semplifica il sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente. Ai sensi dell’articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 ha stabilito i settori disciplinari, gli obiettivi formativi e le modalità organizzative. Tra i requisiti di ammissione al concorso è richiesto il possesso di 24 CFU nei seguenti ambiti disciplinari:
- pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione
- psicologia
- antropologia
- metodologie e tecnologie didattiche
Specifiche del corso
- Tipologia: percorso formativo per docenti
- Durata iscrizione: 1 anno
- Crediti: 24 CFU (ogni ambito disciplinare riconosce 6CFU)
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24 (nel perdurare della situazione d'emergenza)
- Costo: 500 euro
Modalità esami
Gli esami sono in totale 4. Ogni esame scritto (online nel perdurare della situazione di emergenza), consiste in 30 domande a risposta multipla per ciascuna delle materie del percorso.
IMPORTANTE!!!!
Con soli 150€ in più si può aggiungere uno dei seguenti corsi di perfezionamento:
Metodologie didattiche, l'insegnamento curriculare e l'integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Prezzo: 600 €, Iscrizioni aperte
Il corso fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative.
Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Prezzo: 600 €, Iscrizioni aperte
Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento.
Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
Durata: 1.500 ore, CFU: 60, Prezzo: 600 €, Iscrizioni aperte
Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo.
Sono interessato a questo corso